Accessori innovativi per i chitarristi classici e i chitarristi flamenchi
Dal cuore della comunità dei musicisti, i nostri accessori sono progettati per sviluppare le tue abilità con la chitarra classica e supportare il tuo viaggio musicale. Scelto da chitarristi classici professionisti, studenti e appassionati.
Nuovo in negozio!
Custodie in carbonio ultraleggere con finiture opache e lucide realizzato per chitarre classiche e flamenco.
Migliora il tuo suono, la tua sicurezza e la tua presenza sul palco
I nostri accessori fanno girare la testa, aumentando le tue prestazioni con sicurezza, migliore sostegno, volume maggiore e toni ricchi.
Acquista tutti gli accessori

Beads
Migliora il tuo tono e proteggi la tua chitarra classica con le nostre perline per chitarra Alba. Sperimenta maggiore sostegno e chiarezza, volume amplificato, intonazione migliorata, ridotta usura del ponte e prevenzione di graffi e solchi.
Poggiabraccio
Riduci lo smorzamento dell'avambraccio per aumentare volume e proiezione con i nostri braccioli per chitarre classiche e flamenco.
Let customers speak for us

Acquista su Amazon
Ora disponibile in numerosi negozi Amazon in tutto il mondo
Vendi o scambia la tua chitarra classica, chitarra spagnola o chitarra flamenca

Vuoi separarti da uno strumento? Su Alba GB puoi vendere la tua chitarra classica tramite la nostra piattaforma internazionale di fiducia. Puoi anche vendere la tua chitarra spagnola o la tua chitarra flamenca con lo stesso supporto professionale, permettendo al tuo strumento di raggiungere chitarristi classici e collezionisti in tutto il mondo. Il nostro servizio di conto vendita per chitarre è ideale se desideri vendere il tuo strumento al valore pieno da te stabilito. Non ci sono costi di inserzione e, una volta venduto, riceverai il 100% del prezzo concordato. Ci occupiamo noi della presentazione completa sulla piattaforma: fotografie ad alta risoluzione, descrizioni curate con l’aiuto di liutai e promozione mirata per raggiungere acquirenti internazionali. È un modo affidabile per dare visibilità globale a strumenti di pregio.
Cerchi un’opzione più veloce? Puoi vendere la tua chitarra classica direttamente ad Alba GB. Puoi anche vendere la tua chitarra spagnola o la tua chitarra flamenca se lo strumento rientra nella nostra selezione. La maggior parte dei venditori riceve un’offerta formale entro 48 ore. Se desideri fare un upgrade, puoi dare in permuta la tua chitarra classica e utilizzare il valore per un nuovo modello. Puoi anche permutare la tua chitarra spagnola o flamenca e scegliere tra la nostra selezione curata di chitarre da concerto, strumenti artigianali o accessori di alta qualità. Molti chitarristi scelgono di scambiare la propria chitarra per un modello superiore, e noi rendiamo il processo semplice e veloce.

Per iniziare, ti basta inviare la tua chitarra per una valutazione. Includi:
· Una descrizione chiara della chitarra
· Il nome del liutaio o del produttore
· L’anno di fabbricazione
· Eventuali dettagli su riparazioni o modifiche
· Foto di alta qualità da ogni angolazione
Esamineremo la tua richiesta e risponderemo entro 48 ore. Se accettata, la tua chitarra sarà inserita nel sito Alba GB e condivisa con una rete globale di chitarristi classici. Siamo orgogliosi di essere un punto di riferimento affidabile per la vendita di chitarre da concerto, sostenendo la comunità musicale internazionale che desidera migliorare, collezionare o connettersi. Alba GB è la piattaforma ideale per acquistare e vendere chitarre classiche, con supporto personalizzato, visibilità internazionale e un servizio trasparente e corretto.
Conto vendita
· Vendi la tua chitarra classica senza costi di pubblicazione
· Vendi la tua chitarra spagnola con visibilità globale
· Vendi la tua chitarra flamenca con presentazione curata
Acquisto immediato
· Ricevi un’offerta diretta entro 48 ore
· Vendi la tua chitarra classica online in modo semplice e sicuro
· Vendi la tua chitarra spagnola o flamenca direttamente ad Alba GB
Permuta
Permuta la tua chitarra classica per uno strumento migliore
Permuta la tua chitarra spagnola e scopri opzioni di alta gamma
Permuta la tua chitarra flamenca e passa a un modello da concerto

Guarda ogni chitarra in anteprima con video di alta qualità e scegli il tuo prossimo strumento con sicurezza.
Scopri le chitarre in azione – suonate da chitarristi classici
Ogni chitarra presentata da Alba GB prende vita attraverso video professionali di chitarra classica, registrati nel nostro studio dedicato e interpretati da chitarristi classici esperti provenienti da tutto il mondo. Queste registrazioni ti aiutano a comprendere il timbro, la proiezione e la gamma dinamica di ciascuno strumento—prima dell’acquisto.
Troverai ogni video sul nostro canale YouTube ufficiale, dove potrai esplorare confronti diretti, performance soliste e approfondimenti su chitarre realizzate da liutai di alto livello. Pubblicheremo anche selezioni di concerti di chitarra classica che organizziamo, offrendoti un posto in prima fila per vedere e ascoltare gli strumenti in un contesto musicale reale.
Le registrazioni delle chitarre ti aiutano a comprendere il timbro, la proiezione e la gamma di ciascuno strumento—prima dell’acquisto. Troverai ogni video sul nostro canale YouTube ufficiale, dove puoi esplorare confronti diretti, performance soliste e presentazioni approfondite di chitarre dei migliori liutai. Pubblicheremo anche registrazioni selezionate di concerti di chitarra classica che organizziamo, offrendoti un accesso diretto agli strumenti in ambienti musicali reali.
Servizi professionali di riparazione, setup e restauro per chitarre classiche

Da Alba GB collaboriamo con liutai di chitarra classica riconosciuti a livello internazionale che effettuano sia interventi minori che riparazioni complesse. I nostri servizi includono setup dell’action, livellamento dei tasti, sagomatura del capotasto e del ponticello, riallineamento del ponte, riparazione del tallone spagnolo, riparazioni di chitarre flamenco e riparazioni della paletta. Tutti gli interventi vengono eseguiti con massima attenzione all’adattamento, alla struttura e alla suonabilità nel lungo termine.

Ci occupiamo anche della manutenzione generale delle chitarre classiche e offriamo opzioni per il restauro completo dello strumento quando necessario. Se hai bisogno di restaurare, regolare o riparare la tua chitarra, il nostro team può consigliarti i passi successivi più adatti. Offriamo inoltre riparazioni strutturali e setup specifici per chitarre flamenco.

I nostri partner liutai costruiscono anche chitarre classiche, utilizzando sia metodi di costruzione tradizionali sia concetti moderni (come la tavola armonica doppia), a seconda dell’approccio del liutaio. Ogni strumento è realizzato con legni di risonanza selezionati con cura e costruito per rispondere alle esigenze costruttive di ogni chitarrista. Contattaci per prenotare una consulenza, richiedere un setup o discutere un intervento di riparazione.
Contattaci per prenotare una consulenza, richiedere un setup o discutere un intervento di riparazione.

In Alba GB, chitarristi classici e liutai si incontrano attraverso una passione condivisa, rispetto reciproco e amore per strumenti d’eccezione.
La nuova piattaforma per chitarristi classici – pensata per un pubblico globale
Alba GB riunisce le migliori chitarre del mondo in un unico spazio. La nostra missione è rendere semplice acquistare e vendere chitarre classiche tramite una piattaforma sicura, pensata per chitarristi esperti, collezionisti e liutai. Ogni visitatore dovrebbe poter trovare la chitarra dei propri sogni all’interno di una selezione curata di chitarre da maestro, scelte per suono, suonabilità e provenienza. Chi desidera vendere una chitarra può proporla tramite la nostra piattaforma professionale gratuita. Offriamo supporto personalizzato e pubblichiamo lo strumento con foto professionali e descrizioni accurate. Ogni annuncio viene condiviso con il nostro pubblico internazionale, aiutandoti a raggiungere acquirenti in tutto il mondo alla ricerca del loro prossimo strumento.

Lo shop di chitarre classiche Alba GB – L’esperienza di una cliente abituale
ompro accessori da Alba GB da anni – supporti, poggiabraccio e naturalmente i loro beads per chitarra. Quando hanno iniziato a proporre chitarre classiche e corde per chitarra classica, ero davvero entusiasta di acquistare di nuovo da loro. Il mio primo ordine di chitarra tramite lo shop di Alba GB è stato da un liutaio italiano, e il team di Alba GB ha gestito tutto. Hanno organizzato la spedizione, le dichiarazioni doganali e i dazi, e si sono occupati di tutta la documentazione – dall’inizio alla fine. Tutto è arrivato puntuale e in perfette condizioni. Ordinare a livello internazionale è stato completamente senza stress. Ho anche apprezzato il fatto che il team parli cinque lingue, quindi la comunicazione con il liutaio italiano è stata sempre chiara e precisa. Ha davvero fatto la differenza. Ora ho ordinato una chitarra classica prodotta in Spagna e, ancora una volta, si sono occupati di ogni dettaglio. È raro trovare un servizio di questo livello – soprattutto da parte di un team che comprende così bene le esigenze dei chitarristi classici.
Amelia R., Bristol, Regno Unito | Cliente abituale

Abete o cedro? Come scegliere la tavola armonica giusta per la chitarra classica
Le tavole armoniche in abete e quelle in cedro sono i due legni da risonanza più utilizzati per la chitarra classica, e ciascuno offre un carattere sonoro distintivo. Una chitarra classica con tavola in abete produce generalmente un suono più brillante, definito e con grande chiarezza sulle frequenze alte. Queste chitarre hanno spesso una maggiore gamma dinamica e beneficiano di un lungo periodo di rodaggio, aprendosi gradualmente con il tempo. Al contrario, una chitarra classica con tavola in cedro offre un suono caldo, ricco di armonici fin dalle prime note. La risposta è immediata, rendendola una scelta apprezzata da chi cerca un suono pieno senza attendere la maturazione dello strumento. Il colore più scuro e la consistenza più morbida del cedro accompagnano la sua sonorità più intima e rotonda. Entrambi i legni sono usati in strumenti da concerto e di livello professionale, e la scelta tra abete e cedro dipende dal tuo stile di esecuzione e dalle tue preferenze timbriche. Alcuni chitarristi preferiscono la proiezione nitida dell’abete, altri la morbidezza e la ricchezza del cedro.
Alba GB Classical Guitar Academy – Impara, suona e fatti conoscere
L’Alba GB Guitar Academy offre ai chitarristi classici l’opportunità di crescere, esibirsi e condividere la propria musica con un pubblico internazionale. Come parte dell’Academy, accogliamo i chitarristi nel nostro studio di registrazione dedicato alla chitarra classica, dove possono girare performance, tutorial o presentazioni personali di alta qualità – completamente gratis. Tutti i video sono montati da professionisti e pubblicati sul nostro canale YouTube Alba GB, uno spazio pensato per supportare chitarristi classici, studenti, insegnanti e liutai. Il nostro archivio in continua crescita include sessioni artistiche, confronti tra tavole armoniche, dimostrazioni tecniche e interi recital – tutti registrati con cura e attenzione. Puoi registrare un brano, condividere una tua composizione o documentare il suono di una chitarra in prova – il programma studio è aperto a tutti e aiuta la tua musica a raggiungere un pubblico più vasto. Vuoi registrare un video di chitarra classica con noi? Contatta il team Alba GB per scoprire come partecipare a una sessione.


Alba GB Classical Guitar Academy è pensata per chitarristi di ogni livello, dai principianti assoluti agli studenti avanzati. Offriamo lezioni online di chitarra classica, video tutorial strutturati e materiali di accompagnamento pensati per chi sta imparando. Il nostro primo corso è stato sviluppato appositamente per i principianti della chitarra classica, con un approccio chiaro e progressivo che si concentra sulla postura, la tecnica della mano destra e sinistra, e lo sviluppo musicale sin dalla prima lezione.
Le lezioni sono disponibili in più lingue e possono essere seguite con i propri tempi—ideali per autodidatti, genitori che supportano giovani studenti o insegnanti alla ricerca di risorse strutturate. Il corso include anche consigli su come scegliere la chitarra più adatta ai principianti, con suggerimenti su strumenti per bambini o per chi ha mani piccole—per assicurare che ogni studente inizi con lo strumento giusto.
Man mano che l’Academy si espande, continueremo a introdurre nuovi corsi, guide di studio e materiali interattivi per supportare la nuova generazione di chitarristi classici.
La chitarra è uno degli strumenti più versatili al mondo. Può essere suonata da sola o come accompagnamento, a casa o sul palco, e si adatta a quasi ogni genere musicale—dal classico al flamenco, dal folk al rock e al jazz.
Una domanda comune tra i principianti è: devo iniziare con la chitarra classica o con quella acustica? La risposta dipende dalla musica che vuoi suonare, dalla dimensione delle tue mani e da come preferisci imparare.
Le chitarre classiche, conosciute anche come chitarre da concerto o chitarre spagnole, utilizzano corde in nylon morbido che sono più delicate sulle dita rispetto alle corde in acciaio. La tastiera più larga consente ai principianti di posizionare le dita con maggiore controllo e riduce il rischio di smorzare accidentalmente le corde vicine. Queste caratteristiche rendono la chitarra classica una delle migliori scelte per chi inizia, specialmente per chi vuole imparare la tecnica del fingerstyle o costruire coordinazione da zero.
Imparare con una chitarra classica offre basi tecniche solide. Insegna controllo, postura, indipendenza delle mani e meccaniche fondamentali che si applicano anche ad altri strumenti. Molti chitarristi che iniziano con la classica trovano più facile passare in seguito alla chitarra acustica con corde in acciaio, alla chitarra elettrica o a repertori classici più avanzati. Queste basi iniziali, spesso trascurate, rendono più agevoli i progressi a lungo termine.
Le chitarre acustiche con corde in acciaio hanno un manico più stretto e richiedono maggiore pressione delle dita. Sono comuni nel folk, blues, pop, rock e jazz, dove si preferisce lo strumming o l’uso del plettro. Sebbene siano anch’esse acustiche, differiscono notevolmente per suono e sensazione rispetto alle classiche. Per i principianti, la maggiore tensione delle corde può essere una sfida all’inizio.
Le chitarre elettriche, pensate per essere suonate con amplificatori ed effetti, hanno solitamente una minore tensione delle corde e manici più sottili, il che le rende più facili da suonare. Tuttavia, richiedono amplificatori, pedali e altri dispositivi per produrre un suono completo.
Anche la dimensione dello strumento è importante. Una chitarra classica full size è generalmente consigliata per adulti e adolescenti. Per i più giovani o per chi ha mani piccole, un modello 3/4 offre la stessa struttura in un corpo più compatto.
Se stai cercando la tua prima chitarra classica, scegli uno strumento adatto ai tuoi interessi musicali, alla dimensione delle mani e agli obiettivi di apprendimento. Alba GB propone una vasta selezione di chitarre classiche per principianti, tra cui modelli full size e 3/4, realizzati a mano da liutai esperti. Puoi iniziare con un modello base affidabile o scegliere una chitarra artigianale su misura—il nostro team è qui per aiutarti a scegliere lo strumento giusto per il tuo percorso.
Chitarre classiche – controllate e regolate da professionisti
Da Alba GB, ogni chitarra classica viene ispezionata e regolata professionalmente dal nostro team prima della spedizione. Verifichiamo l’altezza delle corde, la curvatura del manico, la condizione dei tasti, l’intonazione e la stabilità dell’accordatura per garantire che lo strumento arrivi in condizioni perfette. Se necessario, offriamo anche regolazioni personalizzate, come l’abbassamento dell’action, la sagomatura di capotasto e ponticello, o l’installazione di rinforzi. I nostri liutai partner sono disponibili per consulenze su richieste specifiche o aggiornamenti prima della spedizione.
A causa della crescente domanda internazionale di chitarre classiche di alta qualità, la maggior parte dei nostri strumenti viene venduta direttamente tramite il nostro sito e spedita in tutto il mondo. Ci concentriamo su chitarre classiche artigianali, modelli da collezione rari e chitarre da concerto e da studio costruite con maestria da liutai rinomati in Italia, Spagna, Germania e altri paesi. Molti strumenti sono presentati con immagini dettagliate e registrazioni video, disponibili sia sulle pagine prodotto che sul canale YouTube di Alba GB. Queste registrazioni, realizzate nel nostro studio dedicato, mostrano veri musicisti che dimostrano il suono, la chiarezza e la proiezione di ogni chitarra.
La nostra selezione curata include chitarre classiche, da concerto, modelli per studenti e alcune riproduzioni storiche—tutte sottoposte al nostro processo di regolazione e controllo qualità. Assistiamo sia chi acquista la sua prima chitarra classica che i collezionisti alla ricerca di strumenti rari, offrendo lo stesso livello di cura e supporto in ogni caso. Alba GB presenta e reperisce anche chitarre classiche di fascia alta realizzate da alcuni dei liutai più rispettati al mondo. Tra questi: Hermann Hauser I, Hermann Hauser II, Hermann Hauser III, Daniel Friederich, José Ramírez, Paulino Bernabé, Santos Hernández, Domingo Esteso, ed Enrique García—liutai noti per profondità timbrica, equilibrio e artigianato storico.
Molte di queste chitarre sono suonate da celebri chitarristi classici come Ana Vidovic, Tatyana Ryzhkova, Isabella Selder, Julia Trintschuk, Stephanie Jones, Cyprien N’tsaï, Alexandra Whittingham, Carlotta Dalia, Julia Lange, Judith Bunk, Roman Viazovskiy, Valeria Galimova, Natalia Lipnitskaya, Edson Lopes e altri ancora. Questi strumenti rari e da collezione rappresentano il massimo livello della liuteria. Alba GB offre supporto esperto a chitarristi classici e collezionisti che desiderano acquistare o vendere strumenti eccezionali con totale fiducia.

Il Suono di una Chitarra Classica – Cedro o Abete?
Il suono di una chitarra classica è determinato principalmente dal legno utilizzato per la tavola armonica. La maggior parte delle chitarre classiche di alta gamma presenta una tavola in cedro o in abete, e ciascuna genera un carattere timbrico distintivo.

Chitarra Classica o Chitarra Acustica – Qual è la differenza?
Molti chitarristi esplorano sia la chitarra classica che la chitarra acustica man mano che sviluppano le proprie abilità. Sebbene entrambi gli strumenti siano acustici per progettazione, differiscono notevolmente per tipo di corde, profilo del manico, suono e stile di esecuzione.

La chitarra classica, la chitarra spagnola e la chitarra da concerto – uno strumento, tanti nomi
I termini chitarra classica, chitarra spagnola e chitarra da concerto si riferiscono allo stesso strumento. Queste chitarre sono costruite con corde in nylon, una tastiera larga e vengono suonate senza amplificazione. Questo le distingue dalle chitarre acustiche con corde in acciaio.